Webware
Webware sono dei software accessibili e utilizzabili online solitamente con un Web browser. Sono chiamati anche Applicazioni Web oppure software online.
Quelli che vi proponiamo sono servizi gratuiti in cui è sufficiente iscriversi con la propria email, oppure con il proprio account Facebook. Una volta fatto l'accesso potrete realizzare in pochissimi click presentazioni, libri, cartelloni, inviti, locandine e tanto altro.
Eccone qui alcuni fra i più significativi e utili nella scuola:
![]() |
PREZI web app per la realizzazione di presentazioni, realizzate su una tela virtuale e con un'interfaccia utente a zoom, che permette agli utenti di ingrandire e rimpicciolire le sezioni della presentazione e consente di visualizzare e navigare attraverso le informazioni in uno spazio unico bidimensionale. |
![]() |
CANVA utilissima applicazione per creare presentazioni, infografiche, poster, collage fotografici, brochure, inviti, locandine |
![]() |
BLENDSPACE consente di creare delle lezioni interattive in pochi minuti, con possibilità di inserire quiz a risposta multipla. |
![]() |
FORMATIVE è una piattaforma che permette di ottenere in tempo reale sul vostro PC o tablet le risposte degli studenti ad un questionario o compito online da voi predisposto. |
![]() |
STORYBIRD piattaforma online per il Digital Storytelling che mette a disposizione bellissime immagini con le quali creare storie in formato Picture Books (multi-pagina) o Longform Books (multi-capitolo). |
![]() |
PowToon video animati e presentazioni |
![]() |
RaiScuola.Crealezioni Tool online per la creazioni di lezioni multimediali utilizzando tutta la biblioteca della RAI. Molto facile da Utilizzare. |
![]() |
Scribaepub piattaforma con cui potrai creare il tuo ebook in formato epub (e non solo) direttamente online, in modo veloce e intuitivo. |
![]() |
LIBER.IO piattaforma che consente di creare, pubblicare e condividere ebook partendo da documenti depositati sul proprio account Google Drive. |
![]() |
HSTRY permette di creare delle linee del tempo multimediali. La creazione della timeline è molto semplice e si ha la possibilità di caricare audio, video, immagini e testi. |
![]() |
TIMELINE JS3 per la creazione di timeline (in inglese ma semplice da usare) |
![]() |
ISSUU servizio web che permette di caricare documenti digitali per la visualizzazione realistica, e la loro modifica. |
![]() |
JOOMAG strumento web per creare e pubblicare storie multimediali, ebook, libri, riviste digitali, brochure. |
![]() |
MindMeister web application gratuita (nella sua versione di base limitata a 3 mappe mentali) che permette di creare e gestire facilmente delle mappe concettuali. Disponibile anche una vasta libreria di mappe già pronte. |
![]() |
Text 2 Mind Map Un sito incredibilmente semplice e veloce da utilizzare per creare mappe mentali, completamente gratuito. |
![]() |
Mindmup applicazione web che consente la creazione di mappe mentali, con particolare attenzione agli aspetti collaborativi e multimediali. |
![]() |
Scratch è sia un linguaggio di programmazione che una comunità online dove i ragazzi possono programmare e condividere con altri provenienti da qualunque parte del mondo i loro oggetti multimediali interattivi come ad esempio storie, giochi e animazioni. |
![]() |
MadeWithCode raccolta di progetti per avvicinare i ragazzi alla programmazione. |
![]() |
TINKER Altro tool di svluppo per la creazione dei software multimediale tramite programmazione degli eventi. Interfaccia simile a Scratch, offre una qualità grafica migliore. Si può creare un account per insegnanti e per la classe. |
![]() |
QR-Code Monkey consente di creare e personalizzare QR (quegli strani quadratini che rappresentano un’evoluzione dei codici a barre numerici) inserendo un logo a scelta dalla galleria oppure caricando un’immagine dal proprio PC. |
![]() |
Chrome Music Lab Chrome Music Lab è un sito web che rende l'apprendimento della musica più accessibile attraverso esperimenti divertenti e pratici. |